Servizi Offerti
La dottoressa Frascà offre la possibilità di percorsi specifici in base alle richieste del paziente, da accordare insieme a seguito di un primo incontro:
CONSULENZA PSICOLOGICA: Intesa come uno o più incontri che possono risultare l'inizio di un percorso di psicoterapia, condiviso tra terapeuta e paziente, ma possono anche essere un semplice e breve sostegno per affrontare un disagio momentaneo, una richiesta di indicazioni per un eventuale e differente percorso futuro. Insieme si evidenzieranno le difficoltà e i disagi portati dal paziente per garantire la migliore risposta possibile alla richiesta di aiuto. Tutto questo avverrà all'interno di un setting protetto nel quale il paziente verrà accolto e ascoltato.
PSICOTERAPIA (ad indirizzo psicodinamico): Un percorso che il terapeuta e il paziente decideranno di affrontare insieme nel quale il colloquio, l'ascolto e la relazione saranno gli strumenti fondamentali per svolgere un lavoro di consapevolezza di sé, di riconoscimento del proprio disagio e delle proprie difficoltà. Il mettersi in gioco del paziente e delle sue emozioni permetterà di trovare delle soluzione ai sintomi manifesti (ansia, depressioni, fobie, attacchi di panico, disturbi alimentari e psicosomatici, ecc.) e/o a difficoltà relazionali ed emozionali. Attraverso la parola si metteranno in atto processi trasformativi che permetteranno di affrontare le situazioni, della propria persona e della propria vita, con capacità nuove, utilizzando le proprie risorse che verranno riconosciute e valorizzate all'interno del rapporto terapeutico. La psicoterapia può avvenire all'interno di un setting sia individuale che gruppale, in base alle esigenze e necessità del paziente e del terapeuta.
GRUPPO DI SOSTEGNO: Ciclo d'incontri di gruppo che si realizzano intorno a specifiche tematiche riguardanti particolari momenti di vita (gravidanze, nascite, adolescenza, separazioni, lutti, malattie croniche e/o degenarative, perdita del lavoro, ecc.) o nuovi ruoli da dover affrontare e interpretare (genitori, insegnati, caregivers, ecc.). Il gruppo permette ad ogni partecipante di condividere emozioni ed esperienze e, attraverso il confronto, far emergere nuove possibilità e risorse. I gruppi saranno attivati al raggiungimento minimo di 5 partecipanti.
A CHI SONO RIVOLTI: I servizi offerti sono rivolti a tutti coloro che vogliono affrontare le proprie paure, difficoltà e disagi, cioè a BAMBINI, ADOLESCENTI, ADULTI E COPPIE.
Le modalità e i tempi di lavoro varieranno in base al singolo paziente, alla problematica affrontata, al percorso che si deciderà d'intraprendere insieme.